GUSTAVO (Gusztav)
regia di Josef Nepp e altri
51 episodi x 5min ca HUN 1975/77
La collana di cortometraggi d'animazione per un pubblico adulto Gusztav fu sviluppata a partire da un'opera breve di successo del regista ungherese Nepp che in seguito diventerà celebre per le tre serie de La famiglia Mezil, (che trovate su queste pagine). A partire dal 1964, la casa di produzione Pannonia Filmstudio, sicuramente la maggiore del suo Paese, realizzò cinque stagioni per 120 episodi complessivi, affidandone la regia allo stesso Nepp e ad altri esponenti della vitale stagione del cinema d'animazione oltre-cortina.
Il protagonista degli episodi è un uomo comune le cui vicende quotidiane sfiorano spesso il paradosso, talvolta il non sense, e ancora la critica sociale. E' facile paragonarlo a tanti eroi minimi del nostro cinema (Il signor Rossi, Fantozzi, ecc).
Esteticamente è caratterizzato da un'animazione semplice ma efficace e da un design minimale con cromie "fredde". Narrativamente spicca l'assenza di dialoghi.
Gustavo affronta la sua quotidianità, non nasconde velleità di ascesa sociale e mostra sempre il suo lato umano, con pregi e difetti.
Il rilascio si compone di 51 episodi, che vanno a coprire le ultime due stagioni, datate 1975/77, purtroppo graficamente meno interessanti; manca solo il 23mo episodio della quarta stagione (ep. n. 91 - Gustavus and the Sandwich/Gusztav es a szendvics), così come avviene nel cofanetto ungherese da tre dvd che è l'unica edizione home video esistente. I nomi dei file riportano i titoli in inglese, come i cartelli di testa (in cui compaiono anche alcuni refusi originali).
I dati tecnici sono migliori di quanto la fonte lasciasse supporre.
Nella cartella trovate due gruppi di file .zip da unire e scompattare, corrispondenti alle due stagioni proposte. In totale 4Gb per diverse ore di filmati.
regia di Josef Nepp e altri
51 episodi x 5min ca HUN 1975/77
La collana di cortometraggi d'animazione per un pubblico adulto Gusztav fu sviluppata a partire da un'opera breve di successo del regista ungherese Nepp che in seguito diventerà celebre per le tre serie de La famiglia Mezil, (che trovate su queste pagine). A partire dal 1964, la casa di produzione Pannonia Filmstudio, sicuramente la maggiore del suo Paese, realizzò cinque stagioni per 120 episodi complessivi, affidandone la regia allo stesso Nepp e ad altri esponenti della vitale stagione del cinema d'animazione oltre-cortina.
Il protagonista degli episodi è un uomo comune le cui vicende quotidiane sfiorano spesso il paradosso, talvolta il non sense, e ancora la critica sociale. E' facile paragonarlo a tanti eroi minimi del nostro cinema (Il signor Rossi, Fantozzi, ecc).
Esteticamente è caratterizzato da un'animazione semplice ma efficace e da un design minimale con cromie "fredde". Narrativamente spicca l'assenza di dialoghi.
Gustavo affronta la sua quotidianità, non nasconde velleità di ascesa sociale e mostra sempre il suo lato umano, con pregi e difetti.
Il rilascio si compone di 51 episodi, che vanno a coprire le ultime due stagioni, datate 1975/77, purtroppo graficamente meno interessanti; manca solo il 23mo episodio della quarta stagione (ep. n. 91 - Gustavus and the Sandwich/Gusztav es a szendvics), così come avviene nel cofanetto ungherese da tre dvd che è l'unica edizione home video esistente. I nomi dei file riportano i titoli in inglese, come i cartelli di testa (in cui compaiono anche alcuni refusi originali).
I dati tecnici sono migliori di quanto la fonte lasciasse supporre.
Nella cartella trovate due gruppi di file .zip da unire e scompattare, corrispondenti alle due stagioni proposte. In totale 4Gb per diverse ore di filmati.