martedì 11 febbraio 2025

Triple Agent

TRIPLE AGENT
regia di Eric Rohmer
con Katerina Didaskalu, Serge Renko, Cyrielle Claire
111 min. FRA(ITA/ESP/GRE/RUS

Ispirata a reali fatti di cronaca dell'epoca narrata, la pellicola gioca tutto il suo ritmo sui sospetti e gli indizi che il protagonista maschile suscita, specialmente nello spettatore. E' una spy story atipica che infrange le regole del genere e viene narrata secondo il punto di vista della protagonista femminile. Si arricchisce di immagini di repertorio che creano atmosfera e di scene spiritose che alleggeriscono la narrazione.
Raffinato nella forma, talvolta appare verboso non solo nella scrittura ma per come il regista riflette sull'uso della parola, sui dilemmi morali e sulla Storia. Non manca di sprazzi di ironia,
Tra i due attori protagonisti, spicca Renko grazie a una rara naturalezza espressiva.

In una Parigi del 1936 (e dei burrascosi anni a venire) ex generale zarista sembra fare il triplo gioco tra russi bianchi, bolscevichi e nazisti. Sembra?

Buoni dati tecnici e peso discreto, per quasi due ore di filmato. Audio italiano e francese. Sottotitoli italiani, del parlato e dei cartelli.
Fonte: dvd BIM, 2006

 dati tecnici
   Nome: Eric.Rohmer-Triple.Agent-2004[tiopito].mkv
   Dimensione: 1,491,081,345 bytes (1422.005982 MiB)
   Durata: 01:50:40 (6639.96 s)
   Risoluzione: 720 x 544
   Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
   DRF medio: 20.568425
   Deviazione standard:  3.267462
   Framerate: 25 fps
   Bitrate: 1400.117684 kbps
   Audio: AC3 192kbps ITA/FRA
   Subs: ITA

cartella MeGa (file MVT-AP-81.zip - 5x250Mb + 1x88Mb)
  https://mega.nz/folder/CW4SxKCZ#uxZTk-YKI8jKUKnhYjGmRw
 
screenshot (click per vederli 1:1)

3 commenti:

  1. Titolo richiesto da John Steed il mese scorso. Credo che sarete in diversi a volerlo ringraziare perché Rohmer ha riscosso un certo successo in queste pagine.

    Due post nel giro di mezz'ora? E perché no. Innanzitutto mi spiaceva poter soddisfare così facilmente la richiesta de "L'insegnante al mare..." quando ce ne sono diverse in attesa da mesi. Poi, lasciare un film di Rohmer in pole position invece di uno di Tarantini...

    Ho prenotato diversi dischi in biblioteche "remote", finalmente riuscirò a mettermi (quasi) in pari con i vostri desiderata.

    RispondiElimina
  2. Film di Rohmer un pò insolito ma sempre bellissimo. Grazie ancora!

    RispondiElimina
  3. Anche nei suoi film "minori" Rohmer merita sempre. ^__^
    Questo l'ho visto una volta sola, quando uscì, e non ci ho più pensato fino ad ora ma adesso mi è venuta una gran voglia di godermelo di nuovo. Non sarà Il raggio verde, Pauline alla spiaggia o lo splendido Perceval ma è certamente un film di pregio. Grazie Zio Pietro! :D

    RispondiElimina