giovedì 17 aprile 2025

Cari amici, io mi fermo, di nuovo


Cari amici, io mi fermo, come è successo alcuni anni fa.

Ai tempi non c'erano reali motivi, oggi ce ne sono invece molti, purtroppo, e il loro peso è insostenibile. Pertanto, oggi è il momento di fermarsi; magari domani (o un domani) non sarà più così, ma OGGI le cose stanno in tal modo.
 
Inutile dire che le richieste di nuovi titoli (purtroppo anche quelle già avanzate) non saranno soddisfatte, come temo anche quelle di ripristino. Per queste ultime, provate, ma non sono proprio in grado di garantire nulla.

Ringrazio chi ha arricchito il blog con qualche commento, con qualche richiesta o anche solo con la sua presenza.

Il vecchio zio Pietro

domenica 13 aprile 2025

Snatch - Lo strappo

SNATCH - LO STRAPPO (Snatch)
regia di Guy Ritchie
con: Jason Statham, Stephen Graham, Brad Pitt, Benicio Del Toro
109 min. USA 2000

Riprendendo temi e situazioni della sua pellicola d'esordio (Lock & Stock) il regista inglese conferma/anticipa la sua passione per la cura esasperata dell'aspetto estetico. Inquadrature, movimenti di macchina, montaggio, accompagnamento musicale: tutto è minuziosamente studiato per creare un prodotto di grande impatto visivo, adottando la sintassi dei video musicali. Sul piano della narrazione, è invece imprescindibile il richiamo a uno stile tarantiniano con numerosi ed eterogenei personaggi che intrecciano e sovrappongono le proprie vicende, mentre sono dediti a ricercate chiacchiere senza senso o a esplosioni di cinica violenza. Inoltre, nella trama da gangster movie (non particolarmente originale) spiccano numerosi risvolti da commedia.
Ricco cast di interpreti che ben vestono i panni di personaggi molto caratterizzati.

Il furto di un preziosissimo diamante scatena la cupidigia di bande rivali e mette in luce il lato peggiore di una varia umanità criminale.

Ottimi dati tecnici, buon peso del file, doppio audio e diversi sottotitoli.
Fonte: dvd Ska films, 2000

venerdì 11 aprile 2025

La bestia nello spazio

LA BESTIA NELLO SPAZIO
regia di Alfonso Brescia (Al Bradley)
con Shirpa Lane, Vassilli Karis, Marina Lotar, Venantino Venantini
89 min. ITA 1980

Pellicola fantascientifica intrisa di erotismo che nel corso degli anni si è conquistata una discreta notorietà solleticando il voyeurismo di un certo pubblico. Se esteticamente sembra rifarsi, oltre tempo massimo, alla fantascienza di vent'anni prima, anche per una evidente povertà di mezzi, e la trama non brilla per originalità, l'erotismo è invece spinto in avanti e fu oggetto di successivi montaggi per catturare ulteriori spettatori. Perde di senso ricostruire le diverse versioni che circolarono, a seconda dei Paesi di distribuzione e delle censure: le differenze riguardano alcune sequenze pornografiche (neanche troppo malfatte ad opera di Marina Lotar/Hedman/Frajese) e la presenza o meno del risibile fallo posticcio dell'essere alieno che dà il titolo alla pellicola. Questo ultimo aspetto, insieme alla presenza di Sirpa Lane, non può che richiamare alla memoria La bestia di Borowczyk di cinque anni prima. Qui è proposta la versione "soft", presumibilmente la più fedele all'originale.
Da notare anche la locandina, tragicamente scopiazzata da un celebre dipinto di Frank Frazetta.

Spedizione spaziale giunge su un pianeta sconosciuto, alla ricerca di un prezioso materiale. Uomini e donne dell'equipaggio troveranno invece una realtà tecnocratica e alieni animati da pulsioni molto... umane.

Dati tecnici e peso del file frutto di un leggero compromesso per una fonte non sempre ottimale. Audio solo italiano, sottotitoli inglesi. Marcato come vietato ai minori.
Fonte: dvd Shameless, 2010

sabato 5 aprile 2025

La calde notti di Don Giovanni

LE CALDE NOTTI DI DON GIOVANNI
regia di Alfonso Brescia (Al Bradley)
con Robert Hoffman, Edwige Fenech, Barbara Bouchet
101 min. ITA 1971

Vagamente ispirato alla figura di Don Giovanni Tenorio, di cui non condivide ovviamente le vicende né tantomeno lo spessore letterario o artistico, il film è una commistione di avventura, commedia ed erotismo. Della prima, specialmente se si pensa a tale filone nella Hollywood dei decenni precedenti, conserva i colori sgargianti, l'inattendibilità e l'inverosimiglianza. Della commedia, specie in costume, prende la tendenza al dialogo farsesco e gradasso. Con l'ultimo sembra precorrere il filone decamerotico di lì (a poco) a venire.
Poca azione, poche risate e pochi nudi ne fanno purtroppo un film parzialmente fallito, nonostante una confezione tecnica discreta con le musiche di Carlo Savina, e un certo sforzo produttivo.
Tra gli attori, oltre al protagonista Hoffman costantemente impomatato, spiccano le avvenenti attrici, nonostante siano più di contorno che di sostanza: la bionda Bouchet piacevolmente desnuda, la mora Fenech improponibilmente velata e le altre, tutte pronte a sedurre/farsi sedurre dal dongiovanni di turno.

Impenitente donnaiolo è pronto a mettere a rischio anche la propria vita pur di godere delle grazie di nobildonne e principesse, di tutte le età.

Rip alquanto sofferto, a cominciare da una iniziale e infruttosa ricerca di fonti. Ad oggi pare non esistere un'edizione in dvd, fatta eccezione per un disco che presenta un tv-rip di alta qualità. Le fastidiose barrette bianca e rossa in alto a destra presenti in tutto il film sono quel che resta del logo Rai e della ridicola classificazione "per un pubblico adulto".
Ottimo il report tecnico per un file leggero con audio italiano e nessun sottotitolo.
Fonte: dvd non identificabile.

mercoledì 26 marzo 2025

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella

BELLA, RICCA, LIEVE DIFETTO FISICO, CERCA ANIMA GEMELLA
regia di Nando Cicero
con Carlo Giuffrè, Erica Blank, Marisa Mell
90 min. ITA 1973

Commedia di (mal)costume che ironizza un po' su tutto, specie sulle disgrazie altrui, con una grettezza al limite del surreale che oggi verrebbe definita alquanto politicamente scorretta. Qui invece ancora abbiamo gli stereotipi e l'umorismo grezzo e popolare dell'epoca. Ci sono anche le femministe e Carlo Giuffrè, lo stereotipato latin lover italico un po' viscido ma in fin dei conti insicuro, concede uno spogliarello tra mossette e faccine. Sempre sul fronte femminile, le pur molto castigate Erica Blank e Marisa Mell donano l'atteso sex appeal tipico delle commedie di quegli anni. Molti i caratteristi di contorno che animano le vicende del protagonista.

Rispondendo truffaldinamente agli annunci matrimoniali di donne rimaste vedove, padre di famiglia scrocca meticolosamente soldi e mantiene i figli e la moglie accondiscendente.

Report tecnico e peso del file soddisfacenti. Audio e sottotitoli italiani.
Fonte: dvd Noshame Films, 2009