regia di Manetti Bros
con Giampaolo Morelli, Nicole Grimaudo, Enrico Silvestrin, Veronika Logan
94 min. ITA 2006
Esempio di buona produzione televisiva che dimostra come anche in Italia si possa/poteva fare intrattenimento per il piccolo schermo con buoni risultati. Come avvenne con il Montalbano di Camilleri, aiuta la base letteraria: Coliandro fu attore di romanzi e fumetti prima che di film tv. Il suo autore Lucarelli stende anche la sceneggiatura, facendosi aiutare da Rigosi, portando la new wave del giallo provinciale sui canali Rai.
Interessante il meccanismo narrativo che, attraverso una sorta di contrappasso, punisce il protagonista ogni qual volta incarna quei pregiudizi razzisti, sessisti e qualunquisti che lo identificano come figura negativa. Indubbia quindi la simpatia di Morelli e delle sue smorfie, che addolciscono la trama con toni da commedia. Spesso e volentieri, ci scappa un accenno di improponibile love story.
Interessante il meccanismo narrativo che, attraverso una sorta di contrappasso, punisce il protagonista ogni qual volta incarna quei pregiudizi razzisti, sessisti e qualunquisti che lo identificano come figura negativa. Indubbia quindi la simpatia di Morelli e delle sue smorfie, che addolciscono la trama con toni da commedia. Spesso e volentieri, ci scappa un accenno di improponibile love story.
E' una serie che definirei citazionista, ricca di rimandi per appassionati cinefili. Per chi conosce la città, gradevole l'ambientazione bolognese.
La prima serie si compone di quattro episodi, che pubblicherò singolarmente perché sono sostanzialmente dei film, per quanto televisivi.
In un clima da scontri tra bande malavitose, un ispettore goffo e una ragazza pony express indagano su un pacco pieno di banconote.
In un clima da scontri tra bande malavitose, un ispettore goffo e una ragazza pony express indagano su un pacco pieno di banconote.
dati tecnici
Nome: L.Ispettore.Coliandro.S1.E1.Il.Giorno.Del.Lupo[tiopito].mkv
Dimensione: 1,038,332,389 bytes (990.231 MB)
Durata: 01:34:19 (5659.48 s)
Risoluzione: 688 x 432
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 22.802691
Deviazione standard: 3.175075
Framerate: 25 fps
Bitrate:1265.452522 kbps
Audio: AC3 192 ITA
Subs: ITA/ENG
cartella MeGa (file ICS11.zip - 3x250Mb +1x240Mb)
https://mega.nz/#F!G8omEapS!bnrH8XmPZ4wx-zemseaslw
screenshot (click per vederli 1:1)
Teniamoci leggeri con una proposta di puro svago, nel senso proprio del termine.
RispondiEliminaManetti a manetta? Grande serie, buona domenica!
RispondiElimina^__^ Ancora Manetti? Beh, perché no. Grazie, a suo tempo non lo vidi e lo metto subito in coda. Non stasera perché è già "occupata" da Tezuka. ^_^
RispondiEliminaComplimenti, a differenza di me stai sfruttando la quarantena con grandi risultati; io invece sono sempre più in ritardo. ;)
L'ispettore Coliandro: sicuramente uno dei migliori prodotti televisivi italici degli ultimi anni... ottima proposta, BVZP. ;-)
RispondiEliminaPer chi fosse interessato, l'amico GRAZIE ha condiviso il romanzo di Lucarelli:
RispondiEliminahttps://7-marzo.blogspot.com/2020/03/agg-16-31-marzo.html