mercoledì 26 marzo 2025

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella

BELLA, RICCA, LIEVE DIFETTO FISICO, CERCA ANIMA GEMELLA
regia di Nando Cicero
con Carlo Giuffrè, Erica Blank, Marisa Mell
90 min. ITA 1973

Commedia di (mal)costume che ironizza un po' su tutto, specie sulle disgrazie altrui, con una grettezza al limite del surreale che oggi verrebbe definita alquanto politicamente scorretta. Qui invece ancora abbiamo gli stereotipi e l'umorismo grezzo e popolare dell'epoca. Ci sono anche le femministe e Carlo Giuffrè, lo stereotipato latin lover italico un po' viscido ma in fin dei conti insicuro, concede uno spogliarello tra mossette e faccine. Sempre sul fronte femminile, le pur molto castigate Erica Blank e Marisa Mell donano l'atteso sex appeal tipico delle commedie di quegli anni. Molti i caratteristi di contorno che animano le vicende del protagonista.

Rispondendo truffaldinamente agli annunci matrimoniali di donne rimaste vedove, padre di famiglia scrocca meticolosamente soldi e mantiene i figli e la moglie accondiscendente.

Report tecnico e peso del file soddisfacenti. Audio e sottotitoli italiani.
Fonte: dvd Noshame Films, 2009

dati tecnici
   Nome: Nando.Cicero-Bella.Ricca.Lieve.Difetto.Fisico.Cerca.Anima.Gemella-1973.mkv
   Dimensione: 11,125,130,877 bytes (1073.00842 MiB)
   Durata: 01:29:31 (5371 s)
   Risoluzione: 720 x 400
   Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
   DRF medio: 21.173614
   Deviazione standard:  2.905649
   Framerate: 25 fps
   Bitrate: 1473.011387 kbps
   Audio: AC3 192kbps ITA
   Subs: ITA

cartella MeGa (file NC-RBLDF-73.zip - 4x250Mb + 1x71Mb)
  https://mega.nz/folder/2rpSADJa#gkb-AcAhdwCCdDGUy5Miug
 
screenshot (click per vederli 1:1)

2 commenti:

  1. Una farsaccia di Cicero e Giuffré per tenerci con i piedi per terra... :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^__^ Effettivamente i piedi restano molto per terra! XD
      Però una lancia in favore di questo film, indubbiamente datato, la vorrei comunque spezzare. Oltre all'indiscutibile bravura di Giuffré, ne ammirai l'eccezionale capacità di ridicolizzare l'ipocrisia sociale di Cicero. In quegli anni era prassi comune ed addirittura un genere a sé ma qui Giuffré ha veramente toccato un vertice, pur mascherando il tutto da farsaccia. Insomma, malgrado i suoi difetti qui c'è più di quello che può sembrare a prima vista e merita, a mio avviso, una chance di rivalutazione.
      Grazie Zio Pietro, un'ottima scelta anche questa volta. :D

      Elimina