WILE E. COYOTE DI CHUCK JONES [1]
regia di Charles M. Jones
12 ep. da 6 min. ca USA 1949/1957
Sfortunato e perdente, ma anche stupido e presuntuoso, Wile E. Coyote (da noi Willy o Will o addirittura Vilcoyote) è un personaggio per il quale non si riesce a frenare l'empatia. Un Paperino in salsa Warner Brothers, insomma. Non a caso gli viene contrapposto il sempre indenne Road Runner, antipatichino e sbruffoncelo uccello corridore del deserto.
Protagonisti di decine di cortometraggi, i due vennro tenuti a battesimo da un giovane Chuck Jones che già allora si faceva affiancare dallo staff con cui condivise molta della sua carriera, finanche alla fondazione dello studio Sib-Tower 12 (per intenderci, quello con cui realizzò gli episodi anni Sessanta di Tom & Jerry): Goldman, Levitow, Maltese e Noble. Non è un caso se sono numerosi i punti di contatto con quella stagione della serie MGM, sia narrativi che grafici.
Il regista mostra già la sua spiccata propensione per un'immagine moderna e violenta, e per il susseguirsi frenetico delle gag che, basandosi sul classico meccanismo di ribaltamento della premessa, sono tanto prevedibili quanto spassose. Notevoli i fondali.
Il suo lavoro sul personaggio portò alla realizzazione di 24 cortometraggi, di cui propongo i primi 12, nella speranza di poter completare la serie con gli altri, purtroppo di difficile reperimento.
Nel deserto della Monument Valley, si sussueguono gli infruttuosi tentativi di uno sfortunato carnivoro nel cercare di catturare la sua velocissima preda.
Come spesso accade con questo genere di cartoni animati, occorre trovare un compromesso tra drf e peso. I corti sono sostanzialmente muti, ma si possono attivare i sottotitoli per i cartelli. In totale, 1.4Gb di peso per più di un'ora e mezza di flmati.
La nomina dei file e la numerazione degli episodi sono artificiose poiché non esiste una vera e propria serie "Wile E. Coyote & Road Runner" bensì si tratta di cortometraggi delle serie parallele Merrie Melodies e Looney Tunes.
regia di Charles M. Jones
12 ep. da 6 min. ca USA 1949/1957
Sfortunato e perdente, ma anche stupido e presuntuoso, Wile E. Coyote (da noi Willy o Will o addirittura Vilcoyote) è un personaggio per il quale non si riesce a frenare l'empatia. Un Paperino in salsa Warner Brothers, insomma. Non a caso gli viene contrapposto il sempre indenne Road Runner, antipatichino e sbruffoncelo uccello corridore del deserto.
Protagonisti di decine di cortometraggi, i due vennro tenuti a battesimo da un giovane Chuck Jones che già allora si faceva affiancare dallo staff con cui condivise molta della sua carriera, finanche alla fondazione dello studio Sib-Tower 12 (per intenderci, quello con cui realizzò gli episodi anni Sessanta di Tom & Jerry): Goldman, Levitow, Maltese e Noble. Non è un caso se sono numerosi i punti di contatto con quella stagione della serie MGM, sia narrativi che grafici.
Il regista mostra già la sua spiccata propensione per un'immagine moderna e violenta, e per il susseguirsi frenetico delle gag che, basandosi sul classico meccanismo di ribaltamento della premessa, sono tanto prevedibili quanto spassose. Notevoli i fondali.
Il suo lavoro sul personaggio portò alla realizzazione di 24 cortometraggi, di cui propongo i primi 12, nella speranza di poter completare la serie con gli altri, purtroppo di difficile reperimento.
Nel deserto della Monument Valley, si sussueguono gli infruttuosi tentativi di uno sfortunato carnivoro nel cercare di catturare la sua velocissima preda.
Come spesso accade con questo genere di cartoni animati, occorre trovare un compromesso tra drf e peso. I corti sono sostanzialmente muti, ma si possono attivare i sottotitoli per i cartelli. In totale, 1.4Gb di peso per più di un'ora e mezza di flmati.
La nomina dei file e la numerazione degli episodi sono artificiose poiché non esiste una vera e propria serie "Wile E. Coyote & Road Runner" bensì si tratta di cortometraggi delle serie parallele Merrie Melodies e Looney Tunes.
dati tecnici (primo episodio)
Wile.E.Coyote.01.Fast.And.Furry-ous.1949[tiopito].mkv
Dimensione: 118,933,360 bytes (113.424 MiB)
Durata: 00:06:51 (411.04 s)
Wile.E.Coyote.01.Fast.And.Furry-ous.1949[tiopito].mkv
Dimensione: 118,933,360 bytes (113.424 MiB)
Durata: 00:06:51 (411.04 s)
Risoluzione: 640 x 480
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 20.285
Deviazione standard: 5.314
Framerate: 25 fps
Bitrate: 2112.232 kbps
Audio: AC3 192kbps ENG
Subs: ITA/ENG
cartella MeGa (file WEC-CJ-4957.zip - 4x250Mb + 1xMb)
https://mega.nz/folder/fZoxTKbK#zhfdM5IYwZfAwRSQaRlK4g
screenshot (click per vederli 1:1)
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 20.285
Deviazione standard: 5.314
Framerate: 25 fps
Bitrate: 2112.232 kbps
Audio: AC3 192kbps ENG
Subs: ITA/ENG
cartella MeGa (file WEC-CJ-4957.zip - 4x250Mb + 1xMb)
https://mega.nz/folder/fZoxTKbK#zhfdM5IYwZfAwRSQaRlK4g
screenshot (click per vederli 1:1)
Piccolo gioiello d'animazione per ravvivare un po' il tenore del blog.
RispondiEliminaMi spiace per le bande nere che spesso compaiono (tutte diverse da episodio a episodio): me ne sono accorto solo in fase di cattura delle schermate. :-(
Un progettone Merrie Melodies/Looney Tunes? Per quanto incompleto, sarebbe una bellissima follia...
Condivido, BVZP... e non ti crucciare per le bande nere, che diamine! ;-)
Eliminasn G.R.A.Z.I.E.
EliminaGRZ 1.000
concordo: animazione = bellissima follia
buon fine set a tti.
non male, ci mancava il nostro wile! piuttosto zio pietro, per caso hai blueberry con vincent cassel?Grazie di tutto un salutone
RispondiEliminaBellissimi, grazie!
RispondiEliminaBuongiorno, BVZP!
RispondiEliminaGrazie di cuore di questo fantastico cartoon, che mi riporta alla mia infanzia!
Ho due domande: le bande nere di cui parli sopra sono nel file originale o, come mi sembra di capire, sono un piccolo errore in fase di cattura delle immagini? Quanto è stato tagliato?
E poi, scusa l'OT: sai cos'è successo a HD4ME? Problemi tecnici o problemi con l'autorità?
Grazie di tutto quello che fai!
Ciao SP.
EliminaLe bande nere sono presenti nel dvd originale. Il mio errore è stato non operare un ritaglio episodio per episodio in fase di encoding. Direi che l'aspect ratio è rispettata e credo anche l'integrità dell'immagine.
Su hd4me non saprei dirti, vedo solo che i link non caricano nulla, senza dare messaggi...
Allora il tuo, francamente, non mi sembra un "errore", anzi...
EliminaMi accodo a quegli utenti che sarebbero felici di vedere una rassegna di cartoon, specie se ci fosse anche il mio amatissimo Speedy Gonzales. Grazie ancora, come sempre, di tutto.
Grazieeee!
RispondiEliminaGraditissimo, quanto mi piacerebbe rivedere anche quelli dove l'avversario era il cane pastore. E Daffy Duck, e Silvestro e Titty, quanti ricordi...
Cari Otepas e SP, il vostro entusiasmo è veramente incoraggiante!
EliminaHo dato un'occhiata alla filmografia Looney Tunes/Merrie Melodies ed è infinita, come potete immaginare. L'idea di un mega progetto è oltre il limite dell'immaginabile, sia per mole di lavoro che per l'impossibilità di recuperarne tutte le fonti. Motivo per cui credo che difficilmente riuscirò a completare la serie di Wile Coyote. Senza tenere conto che molti dvd sono recuperabili ma sono in inglese e già NON sto traducendo i sottotitoli di Tex Avery...
Però si trova tanto materiale doppiato in italiano e chissà che non ci scappi qualche rilascio a tema/personaggio/autore...
Per il momento carico nella cartella un paio di episodi che avevo già pronti, proprio quelli col coyote e il cane pastore. Buon Amarcord, Otepas.
sn G.R.A.Z.I.E.
EliminaGRZ 1.000 il 799 e il 688 sn stati molto apprezzati
saluti a tti
Caro BVZP,
RispondiEliminail Coyote Disperato e il Rapido Ratto hanno un posto speciale nel mio cuore, e i tuoi filmati mi hanno regalato sorrisi venuti dall'infanzia - ma ognuno, naturalmente, avrà i suoi beniamini. Volevo solo dire che gli originali - anche non sottotitolati - hanno molto più valore e fascino dei cartoni doppiati, e che tutto quello che trovi (il Coyote! il Ratto!) sarà miele della memoria, per noi.
Qualche giorno fa ho provato a scaricare anche alcuni corti dei fratelli Lumière, e ho avuto difficoltà: il primo file era danneggiato, altri corti erano vuoti. E' un problema mio?
Grazie di tutto, as usual: blog come questo sono molto più preziosi per il pubblico di quanto forse immaginino i loro stessi titolari. Buona domenica.
Per i fratelli Lumière, provvedo appena rientro in sede... Purtroppo mi sono ritrovato alcuni account attivi ma svuotati: 150 GB di materiale da ricaricare. Darò priorità alle vostre segnalazioni.
EliminaGrazie, sempre gentilissimo.
EliminaIl post sui Lumière è uno dei più preziosi che tu abbia fatto, secondo me: sono filmati al tempo stesso rari e fondamentali.
Quando lo hai ricariato, senza fretta of course, faccelo sapere.
Buona domenica!
Ciao SP. Sono andato a controllare e sembra tutto a posto. Sono quattro file divisi in 5/6 zip ciascuno FLC1, FLC2. ecc...
EliminaIl file danneggiato era uno zip o il file mkv?
Cosa intendi per "vuoti"?
Fammi sapere, i vostri feedback sono più preziosi di quanto immaginiate. ;-)
Avete già detto tutto, posso solo aggiungere, in ritardo: GRAZIE!! :D
RispondiEliminaMi scuso con te, BVZP. Ho scaricato tutto e funziona tutto.
RispondiEliminaAvevo scaricato solo i primi quattro file senza rendermi conto che bisognava averli tutti e sei per ottenere il primo filmato. Spero tu non abbia perso troppo tempo.
I filmati dei Lumière sono un documento veramente formidabile. Daje!
Nessun problema. Sono contento di non dover ricaricare perché ho già molto materiale "scomparso" dai server da rimettere in linea e, ahimé, ho solo 100kbps in up! Il modem comincia a fumare! XD
EliminaSe apprezzi il cinema muto, qui trovi anche vario materiale del primissimo Chaplin e Fantomas di Feuillade (di quest'ultimo potrei anche recuperare Les Vampires... ma ne parleremo più avanti!)
Caro BVZP, abbiamo speranza che un giorno tu posti anche gli altri dodici, noi amanti del Tragico Coyote (come anche del Rapido Ratto, se li avessi)?
RispondiEliminaVedo che questo è stato uno dei tuoi post più apprezzati, e non faccio fatica a capire il perché... Grazie comunque di tutto quel che fai!
La speranza è l'ultima a morire... Fino ad ora non ho trovato le fonti dvd, però è già successo in passato che all'improvviso saltasse fuori materiale che credevo irrecuperabile!
EliminaE' superfluo dire che anch'io tengo molto a completare questa serie.
Ho fatto un'ulteriore ricerca. Gli episodi mancanti (solo quelli di Chuck Jones) sono stati pubblicati in un dvd (non italiano) che appare irrecuperabile.
EliminaPer farsi un'edea:
https://looneytunesfanon.fandom.com/wiki/Category:Looney_Tunes_Character_Collection
Grazie di cuore, BVZP. La tua passione è encomiabile. Se dovessi trovare altri cartoon d'annata - chessò, Speedy Gonzales - noi qui ti saremo sempre enormemnte grati. Buona domenica!
EliminaBuongiorno, il link porta ad una cartella vuota, è possibile ripristinare, per favore ? Grazie BVZP ! :-)
RispondiEliminaRipristinato.
Elimina