A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, il popolare attore, regista e drammaturgo pugliese si dedicò al cinema, sia come interprete che come autore. Partendo da una visione al quanto critica (al limite del denigratorio) del mezzo cinematografico, ebbe un approccio molto particolare, lontano dagli schemi narrativi canonici.
La sua vera prima prova da regista è un film colto, poetico e sperimentale, difficilmente inquadrabile in uno specifico genere, che non può che essere costruito in chiave egocentrica sulla sua persona e sulla sua interpretazione. Non a caso, in questo film Bene è scrittore, regista, scenografo e costumista. Solo la fotografia è affidata a Mario Masini, con cui realizzerà quasi tutte le sue oper per il grande schermo.
Richiamando fatti tragici della Storia, ripercorre la sua esistenza e la sua natura interiore.
Buona qualità pur da pellicola datata. Audio italiano e sottotitoli inglesi.
Nella cartella trovate anche Ermitage, cortometraggio di 24 minuti, sempre del 1968, da molti
onsiderato una prova generale del film.
Fonte: dvd Rarovideo, 2005
La sua vera prima prova da regista è un film colto, poetico e sperimentale, difficilmente inquadrabile in uno specifico genere, che non può che essere costruito in chiave egocentrica sulla sua persona e sulla sua interpretazione. Non a caso, in questo film Bene è scrittore, regista, scenografo e costumista. Solo la fotografia è affidata a Mario Masini, con cui realizzerà quasi tutte le sue oper per il grande schermo.
Richiamando fatti tragici della Storia, ripercorre la sua esistenza e la sua natura interiore.
Buona qualità pur da pellicola datata. Audio italiano e sottotitoli inglesi.
Nella cartella trovate anche Ermitage, cortometraggio di 24 minuti, sempre del 1968, da molti
onsiderato una prova generale del film.
Fonte: dvd Rarovideo, 2005
dati tecnici
Nome: Carmelo.Bene-Nostra.Signora.Dei.Turchi-1968[tiopito].mkv
Dimensione: 1,987,374,453 bytes (1895.307973 MiB)
Durata: 02:02:29 (7348.96 s)
Risoluzione: 720 x 544
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 20.87736
Deviazione standard: 3.12935
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1930.975294 kbps
Audio: AC3 224kbps ITA
Subs: ENG
cartella MeGa (file CB-NST-68.zip - 7x250Mb + 1x232Mb / CB-H-68.zip 1x346Mb)
https://mega.nz/folder/Qn8wmSbT#sNPP0UFnDNpKGMFTaN1ABg
screenshot (click per vederli 1:1)
E' passato quasi un anno da quando f fece richiesta di questo titolo. Chissà se passa ancora da queste parti... Se così fosse, ringraziarlo per questa scelta molto particolare è più che doveroso.
RispondiEliminasn G.R.A.Z.I.E.
RispondiEliminagrz lo prendo e lo vedo oggi ...
la paginetta è sospesa! ...ritornera? nn ho ankora deciso,
troppe le cancellazioni, e poi c'è anke mega che cancella i link
....un saluto a tti
Carissimo. Conoscendoti, non mi stupisce che tu possa gradire questa proposta che temo sarà indigesta ai più.
EliminaSulla paginetta hai tutta la mia solidarietà e comprensione. Hai fatto più di tanti altri e lo hai fatto in condizioni difficili da accettare. Io, al tuo posto, avrei mollato già da tempo. Intanto grazie di tutto, poi si vedrà.
sn G.R.A.Z.I.E.
Eliminagrz x il sostegno soprattutto morale...io cmq aggiorno quotidianamente la mia paginetta mensile cn quello che mi ha colpito, e se dovessi tornare sui miei passi sara gia bel e che pronta ...
...il film è molto ma molto particolare-sperimentale, e devo farTi i complimenti, xkè la tua tag sperimentale è davvero interessante...
un saluto a tti
Quando e se vorrai tornare, G.R.A.Z.I.E., noi ti si aspetta tutti...
Eliminasn G.R.A.Z.I.E.
Eliminahttps://centomenotre.altervista.org/indice/
ho recuperato questo host reperto del18
nn so se regge cm gratuito vedremo ... speriamo nn sia un gatto in tangenziale
un saluto a tti.
Aggiornato il link! Ricorda che i gatti hanno sette vite e che il numero sette simboleggia completezza e perfezione.
EliminaBuone cose.
sn G.R.A.Z.I.E.
Elimina(°o°) ...vedaarem!! e grz x la pazienza
Ancora una volta, grazie! Questo blog ha lo straordinario potere di offrire titoli che vado cercando da anni. Grande riconoscenza per il lavoro del VZP, che trovo molto affine nei gusti e nelle mitologie cine-culturali. Nascita in piena epoca boomer, magari?
RispondiEliminaGrazie Zio Pietro, è una gran bella proposta; forse non sarà per tutti, come dici tu, ma scommetto sia per tantissimi dei tuoi lettori, io per primo! :D
RispondiElimina@GRAZIE: hai anche tutta la mia solidarietà, amico mio.
ciao Zio Pietro, sono colui che lo aveva richiesto tempo fa.
RispondiEliminaSfortunatamente vedo solo adesso il post, è un periodo dove avevo messo in standby il cinema e quindi non mi era venuto in mente che potesse essere stato pubblicato. Grazie mille in ritardo per la pubblicazione, dato che non avevo ancora recuperato il film lo farò probabilmente in questo periodo.
L'importante è arrivare. :-)
EliminaInoltre, come puoi leggere qui sopra, la tua proposta è stata apprezzata.