Gli ultimi otto cortometraggi della seconda stagione del celebre cartone animato che, prodotta immediatamente dopo la prima, ricalca narrativamente lo schema degli episodi precedenti: ogni personaggio ha il suo ruolo e il suo carattere ben definito in modo da dare vita a dinamiche e sviluppi ben prevedibili. Attraverso i rapporti tra moglie e marito, tra colleghi ed amici, si rimarca lo stile di vita di una middle class tipicamente statunitense, anche se applicabile anche alla nostra società,
Dal punto di vista estetico si distingue per la caratterizzazione dei personaggi, qui più definita e graficamente stabile. Sempre apprezzabili gli espedienti per tradurre in chiave preistorica gli elementi della modernità.
Oltre a qualche cameo/caricatura di celebrità, in questa serie viene introdotto il personaggio della suocera di Fred.
I cavernicoli Fred, Barney, Wilma, Betty e relativa prole vivono la loro quotidianità tra avventure e disavventure, spesso causate dal carattere intemperante del primo.
Dati qualitativi condizionati dalla fonte primaria (le tinte piatte sono tutt'altro che tali), con un DRF mediamente sul 25, inevitabile per contenere il peso del file insieme alla riduzione della risoluzione a 640x496. In totale 2,1Gb per quasi tre ore e mezza di filmati. Doppio audio (mono all'origine) e diversi sottotitoli.
Fonte: cofanetto Warner home video Italia, 2005
Dal punto di vista estetico si distingue per la caratterizzazione dei personaggi, qui più definita e graficamente stabile. Sempre apprezzabili gli espedienti per tradurre in chiave preistorica gli elementi della modernità.
Oltre a qualche cameo/caricatura di celebrità, in questa serie viene introdotto il personaggio della suocera di Fred.
I cavernicoli Fred, Barney, Wilma, Betty e relativa prole vivono la loro quotidianità tra avventure e disavventure, spesso causate dal carattere intemperante del primo.
Dati qualitativi condizionati dalla fonte primaria (le tinte piatte sono tutt'altro che tali), con un DRF mediamente sul 25, inevitabile per contenere il peso del file insieme alla riduzione della risoluzione a 640x496. In totale 2,1Gb per quasi tre ore e mezza di filmati. Doppio audio (mono all'origine) e diversi sottotitoli.
Fonte: cofanetto Warner home video Italia, 2005
Nome: The.Flintstones-S2.E25-Io.Ti.Salvero[tiopito].mkv
Dimensione: 314,803,531 bytes (300.220042 MiB)
Durata: 00:25:05 (1504.88 s)
Risoluzione: 640 x 496
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 25.877386
Deviazione standard: 3.018458
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1247.524549 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/ENG
Subs: ITA/ENG/FRA/ESP/NL/ARA/
cartella MeGa (file TF2-25/26/27...zip - 8 x 213/337Mb)
https://mega.nz/folder/rG4UERAJ#9RkpTSexyf5W36dkR7Cc2w
screenshot (click per vederli 1:1)
Dimensione: 314,803,531 bytes (300.220042 MiB)
Durata: 00:25:05 (1504.88 s)
Risoluzione: 640 x 496
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 25.877386
Deviazione standard: 3.018458
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1247.524549 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/ENG
Subs: ITA/ENG/FRA/ESP/NL/ARA/
cartella MeGa (file TF2-25/26/27...zip - 8 x 213/337Mb)
https://mega.nz/folder/rG4UERAJ#9RkpTSexyf5W36dkR7Cc2w
screenshot (click per vederli 1:1)
E così siamo giunti alla fine degli Antenati.
RispondiEliminaForse è stato uno stillicidio e dovrei pensare di mettere le serie tutte in un post...
Che meraviglia questi Antenati, dopo tutti questi anni mantengono ancora la freschezza e la comicità della prima volta.
RispondiEliminaGrazie Zio Pietro e complimenti per aver concluso anche questo ciclo: tutti, io per primo, ti siamo sempre debitori! :D