Sulla scia della grande vitalità dei due decenni precedenti, negli anni Ottanta la scena dell'animazione russa si anima ulteriormente. In questa antologia, le tecniche espressive utilizzate dai numerosi registi sono varie ma c'è un largo uso dei pupazzi animati a passo uno. Anche i temi sono eterogenei e non disdegnano tanto la poesia quanto l'analisi sociale. Forse aumenta l'influenza dei prodotti occidentali (anche italiani), ma l'estetica rimane ancora particolarmente dell'Est.
Gli episodi:
01 Alexander Gorlenko, Una vecchia scala, 1985
02 Andrei Khrjanovsky, La colazione del re, 1985
03 Eduard Nazarov, Parlando di Sidorov Vova, 1985
04 Nina Shorina, La porta, 1986
05 Natasha Golovanova, Un ragazzo normale, 1986
06 Vadim Kurchevsky, Don Chisciotte liberato, 1987
07 Eduard Nazarov, Martinko, 1987
08 Stanislav Sokolov, Il gran ballo sotterraneo, 1987
09 Natasha Golovanova, Il gatto e il pagliaccio, 1988
10 Nina Shorina, Sogno, 1988
11 Mikhail Aldashin e Peep Pedmanson, Kele, 1988
12 Nina Shorina, Alter ego, 1989
13 Yelena Gavrilko, Girlfriend, 1989
14 Alexander Guriev, Gatto & co, 1990
15 Yelena Fedorova, Gracidare al quadrato, 1990
Dati qualitativi generalmente migliori di quelli delle antologie precedenti, nonostante fonti variamente diverse. Audio russo, con sottotitoli italiani impostati di default, ma disabilitabili. Nel complesso 1.8 Gb totali per 165' di filmati.
Fonte: cofanetto I Maestri dell'animazione russa, Terminal Video 2007
Gli episodi:
01 Alexander Gorlenko, Una vecchia scala, 1985
02 Andrei Khrjanovsky, La colazione del re, 1985
03 Eduard Nazarov, Parlando di Sidorov Vova, 1985
04 Nina Shorina, La porta, 1986
05 Natasha Golovanova, Un ragazzo normale, 1986
06 Vadim Kurchevsky, Don Chisciotte liberato, 1987
07 Eduard Nazarov, Martinko, 1987
08 Stanislav Sokolov, Il gran ballo sotterraneo, 1987
09 Natasha Golovanova, Il gatto e il pagliaccio, 1988
10 Nina Shorina, Sogno, 1988
11 Mikhail Aldashin e Peep Pedmanson, Kele, 1988
12 Nina Shorina, Alter ego, 1989
13 Yelena Gavrilko, Girlfriend, 1989
14 Alexander Guriev, Gatto & co, 1990
15 Yelena Fedorova, Gracidare al quadrato, 1990
Dati qualitativi generalmente migliori di quelli delle antologie precedenti, nonostante fonti variamente diverse. Audio russo, con sottotitoli italiani impostati di default, ma disabilitabili. Nel complesso 1.8 Gb totali per 165' di filmati.
Fonte: cofanetto I Maestri dell'animazione russa, Terminal Video 2007
dati tecnici
Nome: 01.Alexander.Gorlenko.Una.Vecchia.Scala.1985[tiopito].mkv
Dimensione: 81,471,174 bytes (77.696966 MiB)
Durata: 00:06:09 (368.84 s)
Risoluzione: 640 x 480
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 25.497665
Deviazione standard: 3.607754
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1569.805292 kbps
Audio: AC3 192kbps RUS
Subs: ITA
cartella MeGa (file AV-MAR-80XX.zip - 15x42/276Mb)
https://mega.nz/folder/NLxGxB5I#RpKylj2K1KVsJErnTHPsNQ
screenshot (click per vederli 1:1)
Rimettiamoci i panni della persona seria e chiudiamo l'ennesimo cerchio, questa volta quello dell'animazione russa d'autore.
RispondiEliminaQuesto rip mi è costato diverso lavoro per ripulire l'immagine dalle fastidiose bande nere (tutte diverse da episodio a episodio), ma ne valeva la pena. Purtroppo il cofanetto-fonte mi è giunto privato di un quarto disco monografico (Yuri Norstein) che non è più reperibile. Per ora, accontentiamoci.
Un grazie doppio, BVZP, sia per la proposta che (ovviamente) per il lavoraccio che ti sei dovuto sobbarcare prima di postarla.
Eliminasn G.R.A.Z.I.E.
RispondiEliminaakkiappato grz 1.ooo
un saluto a tti
Non hai pace! Quattro articoli in quattro giorni? E io che non riesco nemmeno a decidere quando pubblicare qualcosa. ç__ç
RispondiEliminaPerò COMPLIMENTI! Stavo aspettando con ansia questo up, i corti di Khitruk e Nazarov mi hanno affascinato e non vedo l'ora di godermi quelli più recenti. Grazie zio Pietro, il tuo lavoro è davvero moooolto apprezzato. :D
Ciao grandissimo, al link la cartella risulta vuota e non ci sono i file da poter scaricare
RispondiEliminaRipristinato.
Elimina