regia di Masaki Tachibana
11 episodi x 20 min ognuno JAP 2009
Prodotta dallo Studio Bones (Cowboy Bebop - Il film, Sword of the Stranger) questa serie incontra il mio favore per due sostanziali motivi. Innanzitutto è breve ed autoconclusiva, poi affronta un tema maturo pur mutuando gli stilemi della narrativa animata giapponese, specialmente nella definizione dei personaggi: la ragazzina inquieta, il fratellino indifeso, la "sorella" maggiore.
L'azione è ambientata in un futuro immediatamente prossimo (il 2012 rispetto al 2009).
Il character design è in linea con le produzioni seriali del terzo millennio: asciutto e lineare, poteva anche essere un po' più elaborato. Stesso discorso per l'animazione. Grande dispendio di particolari invece nell'ambientazione, per la necessità di creare verosimilianza e quindi maggior empatia nello spettatore.In questo la produzione ha avuto sicuramente buon gioco se teniamo conto che il Giappone è terra sismica e vulcanica, non solo, ma la cultura locale è ben predisposta alle tematiche catastrofiste anche se qui non abbiamo mostri e robottoni ma eventi naturali.
In una Tokyo distrutta da un violentissimo terremoto, due fratelli affrontano il complesso ritorno a casa aiutati da una giovane donna.
Buona qualità (drf sui 22-23) e buon peso per un titolo recuperabile ma con specifiche diverse e inferiori per i dvdrip. Doppio audio, sottotitoli italiani. Sigle rippate a parte, in ogni episodio ho comunque aggiungo il brevissimo epilogo giornalistico che seguiva la sigla di coda. Tirando le somme 220' di filmato per poco più di 1,5 giga.
dati tecnici (primo episodio)
Nome: Tokyo.Magnitude.8.0-01.Terremoto[tiopito].mkv
Dimensione: 148,777,582 bytes (141.885 MiB)
Durata: 00:19:57 (1197.184 s)
Risoluzione: 720 x 400
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 23.059
Deviazione standard: 3.668
Framerate: 25 fps
Bitrate: 606.434 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/JAP
Subs: ITA
cartella MeGa (file TM801,2,3,etc.zip - 11x113/174Mb)
https://mega.nz/#F!gnxy3IIZ!gZxqoN5Nu-RSyVLfNmmw2Q
screenshot (click per vederli 1:1)
Nome: Tokyo.Magnitude.8.0-01.Terremoto[tiopito].mkv
Dimensione: 148,777,582 bytes (141.885 MiB)
Durata: 00:19:57 (1197.184 s)
Risoluzione: 720 x 400
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 23.059
Deviazione standard: 3.668
Framerate: 25 fps
Bitrate: 606.434 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/JAP
Subs: ITA
cartella MeGa (file TM801,2,3,etc.zip - 11x113/174Mb)
https://mega.nz/#F!gnxy3IIZ!gZxqoN5Nu-RSyVLfNmmw2Q
screenshot (click per vederli 1:1)

In attesa di discutere e affrontare i cambiamenti di Mega e i relativi effetti sul blog, non mi esimo dal postare qualcosa di nuovo...
RispondiElimina...che noi apprezziamo! :D
EliminaCi sono creazioni che, se escono al momento sbagliato per motivi assolutamente indipendenti dai propri sforzi, finiscono nel dimenticatoio. È ciò che è successo a questa serie che, pur essendo pregevole e malgrado il successo in patria, quando è arrivata in Occidente era stata superata dalla realtà. Il terremoto a Tokyo è arrivato davvero, con una potenza enormemente più alta (e ancora nel 2015 tra l'8,5 e il 9!) e... alla città non è capitato un bel nulla. ^__^
Certo, per chi si è beccato l'onda di marea e, non contento, anche il disastro di Fukushima, le cose non sono andate bene ma, in tutti i casi, niente in confronto al panorama apocalittico pronosticato da Tachibana con un "misero" 8.0! :O
Detto questo, con la sola esclusione del titolo (che basta modificarlo in 10.0), la serie è intelligente, con una trama essenziale e ben scritta, adattissima ad un numero di puntate esiguo, e i disegni molto ben realizzati. Nell'insieme si tratta di un lavoro di ottimo livello e con con tematiche profonde.
In effetti scrivo tutto questo quasi solo per "sentito dire", dato che ho avuto più volte la tentazione di vedere questa serie ma, chissà perché, non se ne è mai presentata l'occasione. Ora ce l'ho e, ancora una volta, grazie a te! :D
Ciao, Ran. Grazie di tutto.
EliminaScusa, ma oggi io non riesco ad accedere alle tue pagine... E' tutto a posto?
:O Ma... in che senso? A me si stanno aprendo senza difficoltà. Forse era solo un problema temporaneo, che io sappia (e sto toccando di tutto XD) va tutto bene.
EliminaPer favore, riprova e poi fammi sapere. :)
Anch'io accedo tranquillamente, ragion per cui dev'essersi trattato di una défaillance momentanea e nulla più... :-)
EliminaNo no, è tutto il giorno che continua. Altri siti su blogger vanno normalmente... Mystero...
EliminaNel dubbio, ho provato anche da altri PC e poi dal cellulare (non si sa mai, su quello sono certo che non stati cambiati i dns) e tutto sembra funzionare correttamente. Probabilmente è davvero un problema del tuo computer, immagino collegato al fatto che il mio indirizzo è .com invece che .it. :-/
EliminaStai accedento da firefox, da chrome o da cosa?
Ora sembra tutto a posto. Prima si connetteva usando un link dalla cronologia, ma non scrivendo l'url nella barra nè usando il link dei "blog amici" (elenco che a un certo punto non veniva aggiornato...).
EliminaInsomma, un mistero risolto da arcane forze...
Avevo letto molti commenti positivi su questa serie anime...
RispondiEliminaLeggendo la storia di fratello e sorella, avevo intenzione di vederla con i miei bimbi tanto che alla fine me la sono comprata blu ray!
Che dite, il tema è adatto? ;-)
Leon J.
Ciao Leon. Non so, non è un tema un po' maturo? Forse i bimbi troppo piccoli si annoiano...
EliminaPuò essere... ma c'è da dire che amo "rischiare" un po' con i miei figli: sono orgoglioso che mia figlia conosca a memoria ad esempio opere superbe come INTERSTELLA 5555 o 5 CM AL SECONDO.
EliminaE dopo tantissimi regali tuoi a noi, eccone uno piccolo mio per voi... come dicevo, ho la serie di TOKYO MAGNITUDE 8.0 in blu ray e molto "artigianalmente" (scusate la qualità, spero sia accettabile) ho scannerizzato il libretto incluso, davvero carino.
EliminaUn piccolo modo per dirti grazie.
http://www107.zippyshare.com/v/iPpab4iM/file.html
Grazie a te!
EliminaOra nella cartella mega trovate anche il booklet dell'edizione bluray (file tm80.7z da 50Mb).
EliminaRingraziate Leon J.