regia di William Hanna & Joseph Barbera
34 episodi da 11min. USA 1968
Nonostante un'animazione secca e talvolta minimale, questa serie è diventata oggetto di culto, come i suoi personaggi e le rispettive macchine. Lo schema narrativo semplice e dagli sbocchi prevedibili punta infatti su situazioni e gag costruite sulle specificità dei protagonisti. I surreali trucchi di Dick Dastardly, pilota dall'astuzia proverbiale, sono rimasti incisi nella memoria di chi ha qualche anno in più.
Esteticamente, a farla da padrone è il design è squisitamente sixties (opera di Iwao Takamoto) in linea con le produzioni contemporanee della celebre coppia di registi e animatori statunitensi.
Esteticamente, a farla da padrone è il design è squisitamente sixties (opera di Iwao Takamoto) in linea con le produzioni contemporanee della celebre coppia di registi e animatori statunitensi.
Bello il doppiaggio dell'edizione italiana, in cui la voce narrante di Ferruccio Amendola si alterna a quella di Pino Locchi.
Una corsa motoristica a tappe attraversa gli States, dando libero sfogo ai vani tentativi di vincere del perfido concorrente Dick Dastardly e del suo cane e socio Muttley.
Release elefantiaca dai tempi geologici, partito dall'idea di realizzare rip qualitativamente migliori di quanto si reperisce e quindi frutto di diversi tentativi ed aggiustamenti, specie di fronte a un'immagine d'origine abbastanza compromessa. Nonostante bitrate tiratissimi, il DRF è al limite dell'accettabile (sui 27-28) per riuscire a controllare il peso (minore di 200Mb) dei singoli episodi che durano solo 11 minuti!!! Consoliamoci, abbiamo doppio audio (mono all'origine) e doppi sottotitoli. L'ordine dei 34 episodi (che all'origine erano accoppiati a due a due formandone solo 17) è quello dei DVD fonte (Warner Bros in tre volumi).
dati tecnici (del primo episodio, a titolo d'esempio)
Nome: Wacky.Races.01.Verso.Il Wyoming[tiopito].mkv
Dimensione: 183,748,069 bytes (175.236 MB)
Risoluzione: 640 x 496
Durata: 00:11:28 (688.12 s)
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 27.370923
Deviazione standard: 2.834054
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1736.592152 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/ENG
Subs: ITA/ENG
cartella MeGa (file WRXX.zip - 34x126/234Mb)
https://mega.nz/#F!MREDmbQb!i7PBzvblxK7y2GuLSNcVaQ
screenshot (click per vederli 1:1)
Cari amici, è stata una faticaccia ma... FINALMENTE CE L'HO FATTA!!!
RispondiEliminaAmmettiamolo, tra numero di episodi e gestione dell'immagine, passa un po' la voglia di rippare serie animate d'annata... Anche se, l'aver scoperto la possibilità di proporre Capitan harlock potrebbe farmi cambiare idea! Ne riparleremo tra moooooolto tempo. XD
Tanto per incasinarmi la vita... date un'occhiata al banner in alto a destra.
EliminaVale un solo tentativo e avete qualche giorno, giusto il tempo di evadere una richiesta passata... Troppo difficile, vista la vasta filmografia del regista? Beh, qualche indizio ce lo avete... ;-)
Grazie per questa serie indimenticabile e... Capitan Harlock? Calma, BVZP, moooooolta calma! Hai già fatto moltissimo nel campo dell'animazione, mi pare, no? Prenditelo, un meritato riposo! ;-)
EliminaVado anch'io con Scorsese:
-Quei bravi ragazzi
-Toro Scatenato
-Taxi Driver
Più che altro una speranza:
RispondiElimina- Alice non abita più qui
- Toro scatenato
- Al di là della vita
(dando per scontato che uno non sarà il remake Il promontorio della paura)
Grazie per questa massiccia dose di Penelope Pitstop!
Proviamoci:
RispondiElimina-Alice non abita più qui
-Toro scatenato
-Taxi Driver
E, ovviamente, grazie per le Wacky Races.
Grazie! Anche a me mancava tantissimo Penelope. ^_______^
RispondiEliminaSn G R A Z I E.... e come sempre nn HO PAROLE se nn una D E V O Z I O N E A S S O L U T A i fumetti/cartoon sn sempre ben visti e rivisti ;-)) ... ancora grazie ciao buon week end.
RispondiEliminasn G R A Z I E
RispondiEliminaoggi credevo postassi...visto l'anniversario...
da me ti aspetta una cosina sfiziosa...
ciao
Curioso... Il tuo commento mica l'avevo visto!?! Invece avevo visitato le tue paginette (compresa quella "AZZ" che era sparita): la cosina sfiziosa immagino sia Penelope Pitstop.
EliminaANDATE TUTTI QUI! >>> https://tremilauno.wordpress.com/2018/07/06/blog-agosto/#more-189
Invece, per chi ha pazienza, sto preparando qualcosina di animato e sfizioso anch'io... :D
Anniversario? Bologna, suppongo. Essì forse ci stava... :-(
sn G R A Z I E
EliminabuonDi oggi appena finisco si caricarla arriva un altra cosina sfiziosa...
poi ho trovato (cerca/ruga/scova) 7dvd cartoon BEATLES peccato xkè solo in inglese
se posso permettermi il carattere di testo della tua paginetta è veramente piccolo (oh io ho 10decimi ma....)
si ho ri ri ri ri ri impaginato vista la scomparsa dei commenti, e bann,
io ci perdo un oretta vediamo se almeno dura 40 giorni,ora MI RIMBALZA, ho fatto anche una mini guida per clonare/spostare il blog ...
ciao e buon sabato a tti
Sì, ho visto la guida, Grazie mille.
EliminaIl carattere del testo, quando impagino in blogger è quasi troppo grande... Prova ad aumentare lo zoom nel browser.
Se invece posso permettermi io, non riesci a inserire una barra di ricerca sul blog? Io a volte mi perdo e perdo qualche chicca interessante... :-)
sn G R A Z I E
Eliminabarra ricerca ... fatto
ctrl+rotellina ...si lo faccio già
consiglio ctrl+f per la barra ricerca
grz x il consiglio ciao
Barra di ricerca in home page e ctrl+f sono un'ottima soluzione per trovare pagine e link!
EliminaCtrl+rotellina mi era sconociuto... In Firefox si può zoomare solo il testo., credo anche in altri programmi.
Intanto vado a postare...
manca un episodio...il 19 solo io me ne sono accorto?
RispondiEliminaTi ringrazio della segnalazione. Ho lanciato l'upload. Tempo mezz'ora e sarà in linea.
Eliminafigurati, grazie a te della proposta...metterai prima o poi anche gli spin-off legati a wacky races? (dastardly e muttley e le macchine volanti e le avventure di penelope pitstop)
EliminaDi Dastardly e Muttley ho due dvd su tre (ma posso recuperare quello che manca). Devo dire che l'ho lasciato in sospeso perché non mi convinceva molto e poi perché sono pigro. :-)
EliminaPenelope credo sia recuperabile. Su entrambi ci ho fatto/ci faccio/ci farò un pensiero, visto che Hanna & Barbera sono miei personalissimi must.
Comunque, se vai nell'archivio di GRAZIE li trovi entrambi (forse il motivo più serio per non averli ancora messi).
https://aprile0.altervista.org/agosto-2018/
anche io adoro hanna & barbera dastardly e muttley ho avuto modo di vederli su cartoon network ai tempi ma lo spinoff su penelope pitstop mi manca del tutto...posso richiederteli ovviamente senza fretta ps ma top cat è reperibile? perchè da bambino lo vedevo sempre su cartoon network ed era uno dei miei preferiti...mi piacerebbe rivederlo
RispondiEliminaTop Cat, Magilla Gorilla... La lista sarebbe lunga! Purtroppo molti sono poco reperibili. Esistono edizioni in dvd ma spesso solo in inglese.
EliminaVedremo cosa si può fare... Sono, queste, suggestioni che trovano terreno fertile qui da me!
ma per quanto riguarda top cat...si può reperire? mi piacerebbe rivederlo in italiano ho visto solo qualche episodio in inglese senza sottotitoli per altro...
RispondiEliminaDi Top Cat sembra non esista un'edizione italiana... (anche se alcuni venditori dicono di sì...)
EliminaMolto materiale H&B è stato editato in dvd in lingua inglese (spesso regione 1) in belle edizioni complete: Top Cat, Magilla, Josie and the Pussycats ecc ecc. Doppiaggio e sottotitoli italiani? Figuriamoci...
In italiano la scelta è molto più limitata. Per es. i Flintstones classici si trovano in edizione tedesca ma con audio anche italiano. Appena si sblocca la situazione e riaprono le biblioteche li proporrò sicuramente, andando a integrare un vecchio post con i primi episodi.
Insomma è dura trovare le fonti giuste! Una alternativa è mantenere la traccia audio originale e tradurre i sottotitoli. Lo sto facendo (si fa per dire...) con i corti MGM di Tex Avery: una follia! Oppure un classico mux a patto di trovare più fonti. Tra l'altro, in questo periodo di quarantena, paradossalmente, ho ancora meno tempo del normale...
Un saluto e non disperare che l'animazione classica statunitense continuerà a fare capolino su queste pagine!
tranquillo non dispero, so aspettare...ti ringrazio per tutto quello che posti ( ho scaricato bullet in the head di john woo, che mi mancava) e dei sub futuri che tradurrai...spero di trovare un giorno top cat con i sub ita
RispondiEliminaPossibile ricaricare il link?grazie!
RispondiEliminaRipristinato.
EliminaCiao Zio, ci sono novità sulle prossime releases?
EliminaCiao Anonimo. Bella domanda. Non in senso ironico, ma nell'accezione letterale dei termini, nel senso che mi fa piacere. Questo genere di commenti solitamente hanno l'effetto di sbloccare i miei momenti di inerzia statica, per cui ti lascio una piccola lista di nomi: Mori Masaki, Gianni Puccini, Franco Rossetti, Dylan Avery, Joseph Losey, Alexander MacKendrick, Sergio Nasca, Bertrand Blier, Doris Wishman...
EliminaInteressante...acquolina in bocca...ehe.
Elimina