PREHISTORIC WOMEN
regia di Michael Carreras
con: Martine Beswick, Edina Ronay, Michael Latimer
87 min. GB 1967
Pellicola fantastico-avventurosa che (nel 1967!) appare già datata per temi e rappresentazione: colonial-razzista nell'affermare implicitamente la superiorità del bianco "civilizzato"; molto schematica nella connotazione estetica del bene e del male; chiara ed esplicita nella suddivisione dei ruoli (specialmente quelli di genere).
La trama, che richiama la letteratura avventurosa e fantastica per ragazzi, con civiltà perdute e mondi scomparsi, viene arricchita dai forti richiami alla sensualità femminile. Pur casta nell'estetica, si esplicita nella forte carica sensuale della sua protagonista, femme fatale dall'indole apparentemente dominatrice, pronta tanto alla danza quanto al combattimento. Da segnalare che Martine Beswick fu tra le interpreti di un paio di pellicole del Bond con Sean Connery.
Dalla sceneggiatura alla realizzazione tecnica è chiaramente un esempio di cinema B, e di questo ne conserva il fascino: tutto è artefatto e stereotipato, dai teatri di posa a bikini e pelli di leopardo da pin-up, fino a combattimenti e coreografie! Prodotto dalla Hammer, nota casa specializzata in pellicole gotiche e dell'orrore. In Italia distribuito con il titolo Femmine delle caverne.
Inseguendo un leopardo ferito, intrepido cacciatore giunge in un mondo dominato da una crudele tribù di donne preistoriche dedite a un selvaggio culto ancestrale.
Buoni dati tecnici con audio solo inglese e sottotitoli italiani, inglesi e russi.
Fonti: dvd del cofanetto esteroThe Ultimate Hammer Collection, 2023 (?)
La trama, che richiama la letteratura avventurosa e fantastica per ragazzi, con civiltà perdute e mondi scomparsi, viene arricchita dai forti richiami alla sensualità femminile. Pur casta nell'estetica, si esplicita nella forte carica sensuale della sua protagonista, femme fatale dall'indole apparentemente dominatrice, pronta tanto alla danza quanto al combattimento. Da segnalare che Martine Beswick fu tra le interpreti di un paio di pellicole del Bond con Sean Connery.
Dalla sceneggiatura alla realizzazione tecnica è chiaramente un esempio di cinema B, e di questo ne conserva il fascino: tutto è artefatto e stereotipato, dai teatri di posa a bikini e pelli di leopardo da pin-up, fino a combattimenti e coreografie! Prodotto dalla Hammer, nota casa specializzata in pellicole gotiche e dell'orrore. In Italia distribuito con il titolo Femmine delle caverne.
Inseguendo un leopardo ferito, intrepido cacciatore giunge in un mondo dominato da una crudele tribù di donne preistoriche dedite a un selvaggio culto ancestrale.
Buoni dati tecnici con audio solo inglese e sottotitoli italiani, inglesi e russi.
Fonti: dvd del cofanetto esteroThe Ultimate Hammer Collection, 2023 (?)
dati tecnici
Nome: Michael.Carreras-Prehistoric.Women-1967[tiopito].mkv
Dimensione: 1,292,663,463 bytes (1232.779944 MiB)
Durata: 01:26:42 (5202.48 s)
Risoluzione: 720 x 304
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 20.528594
Deviazione standard: 2.391319
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1761.793898 kbps
Audio: AC3 224kbps ENG
Subs: ITA/ENG/RUS
cartella MeGa (file MC-PW-67.zip - 4x250Mb + 1x233Mb)
https://mega.nz/folder/DTpkTJwa#ySEznKv9X6lznvcacKzvcQ
screenshot (click per vederli 1:1)
Dopo i cavernicoli di Hanna & Barbera, rimaniamo in tema...
RispondiEliminaSarà pure cinema bis, ma io non resisto a certe suggestioni, a costo di dover tradurre i sottotitoli! Così come non potevo esimermi da allegare la locandina, ammiccante e fraudolenta... :-)
Difficile resistere a un titolo (anche se magari un tantino datato) della mitica Hammer, BVZP... ;-)
EliminaPerfetta dissolvenza dopo gli Antenati; a questo punto urge assolutamente in full immersion col tuo Quando le donne persero la coda! ^__^
RispondiEliminaGrazie Zio Pietro, se mai ho visto questo film è stato così tanto tempo fa che non voglio nemmeno misurarlo. :D
Be', certo, questo e "Quando le donne..." fanno a gara a chi è più finto! XD
EliminaE potrebbe non essere finita qui! Suona minaccioso, lo so...