regia di Martin Scorsese
con Ellen Burstyn, Kris Kristofferson, Billy Green Bush
107 min. USA 1974
A metà degli anni Settanta, nella filmografia del regista newyorchese il salto di qualità nella tecnica e nello stile è evidente... Insomma Scorsese giunge ormai a una sua prima maturità, padroneggiando la macchina da presa con grande versatilità. D'altronde, Means Streets è storia recente e Taxi Driver è alle porte.
Qui però l'autore affronta temi meno duri del consueto, non disdegna i toni da commedia, cambia gli orizzonti dove far muovere i suoi personaggi. Una menzione particolare per luce e colori, sempre brillanti, e per l'uso originale della messa a fuoco e del controluce. La musica invece comincia ad assumere quel peso narrativo che spesso avrà nelle pellicole di Scorsese. Il doppiaggio italiano lascia un po' a desiderare.
Burstyn da Oscar e parte minore per Harvey Keitel, cattivo e violento.
Rimasta vedova, squattrinata e con un figlio undicenne, una giovane donna matura affronta la vita che si traduce in diverse tappe di un viaggio, fisico e personale. La meta? Una casa, l'amicizia, l'amore.
Buona qualità del rip, al primo colpo, senza fatica. Cosa voglio di più? Doppio audio e doppi sottotitoli? Ci sono, ci sono...
dati tecnici
Nome: Martin.Scorsese.Alice.Non.Abita.Piu.Qui.1975[tiopito].mkv
Dimensione: 1,448,673,121 bytes (1381.562 MB)
Durata: 01:47:30 (6449.64 s)
Risoluzione: 720 x 400
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
DRF medio: 19.958174
Deviazione standard: 3.736294
Framerate: 25 fps
Bitrate: 1398.886515 kbps
Audio: AC3 192kbps ITA/ENG
Subs: ITA/ENG
cartella MeGa (file MSANAPQ.zip - 5x250Mb +1x132Mb)
https://mega.nz/#F!hdFGHCLT!j-DJuFESte_ycDJ8i3G_iw
screenshot (click per vederli 1:1)
Nella scaletta originale, questa sarebbe dovuta essere la terza proposta. Poi, l'avete citata/auspicata e me la sono vista ieri sera. Ed eccola qui, subito.
RispondiEliminaGrazie mille.
RispondiEliminaSperavo proprio che questo bellissimo film facesse parte della terna.
Splendido.
RispondiEliminaGrazie mille.
Non funge più :(
RispondiEliminaCiao Giorgio. Questo bellissimo film di Scorsese merita giustamente di essere ripristinato. In serata sarà disponibile.
Elimina